Identità europea, media e cittadinanza digitale. Una sfida per l'Europa
Cosa intendiamo per "cittadinanza europea" oggi? Quali sono i percorsi possibili per abbattere i muri reali o virtuali del digital divide?
Dialogo tra Pierre Sorlin (Università Sorbonne Nouvelle, Parigi) e Paolo Noto (Università di Bologna).
Conduce Luisa Cigognetti (Istituto storico Parri)
Venerdì 4 dicembre, ore 17, in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto storico Parri - https://www.facebook.com/istitutoparri/
Crimini di guerra. Le strategie della violenza nell'Italia occupata dai tedeschi
Le stragi e le azioni violente dell'esercito di occupazione tedesco e delle formazioni fasciste della Repubblica sociale italiana hanno segnato indelebilmente la storia d'Italia tra il settembre 1943 e la primavera del 1945. Quale funzione aveva quella violenza? Quali erano i risultati attesi da tedeschi e fascisti nel breve e nel lungo periodo? Quali tracce sono rimaste nella nostra memoria collettiva?
Ne parliamo con Toni Rovatti (Unibo)
Conduce: Luca Pastore (Istituto storico Parri)
Lunedì 30 novembre, ore 17, in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto storico Parri (https://www.facebook.com/istitutoparri/)