Riattivazione della consultazione interna su prenotazione
- Dettagli
- Categoria: News
Da lunedì 22 giugno la Biblioteca dell'Istituto Storico Parri ha riaperto il servizio di consultazione interna: libri, giornali, riviste e documenti d'archivio sono di nuovo a disposizione degli utenti previa prenotazione obbligatoria alla mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Attualmente è possibile prenotare il materiale di studio. L’accesso alla Biblioteca sarà consentito solo per la consultazione di libri e documenti conservati all'Istituto Storico Parri, in nessun caso si potrà entrare con libri propri.
Orario settimanale di apertura delle sale studio su prenotazione:
lunedì ore 13-19
martedì ore 9-15
mercoledì ore 9-15
giovedì ore 13-19
venerdì ore 9-15
Sono disponibili 10 postazioni nelle sale studio. Per accedere alla Biblioteca è necessario prenotare in anticipo postazione e materiali di studio. Libri e periodici si potranno prenotare scrivendo una email all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In biblioteca sarà possibile effettuare ulteriori richieste di libri e documenti.
I documenti d'archivio si possono prenotare scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella email di prenotazione vi invitiamo a indicare anche un recapito telefonico. Occorre attendere conferma da parte del personale dell'Istituto Storico Parri. Per dare a tutti gli utenti la possibilità di accedere alle nostre collezioni, si potrà prenotare una postazione per un massimo di 5 giorni consecutivi. Per eventuali esigenze di proseguimento della consultazione sarà possibile rivolgersi al personale per concordare un nuovo appuntamento.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate almeno 2 giorni prima (per il lunedì, entro le ore 13 del venerdì precedente). I computer della Biblioteca per la ricerca bibliografica non saranno disponibili: per fare ricerche vi invitiamo a usare il vostro computer oppure a rivolgervi ai bibliotecari. L’accesso alla Biblioteca prevede l’uso obbligatorio della mascherina, il rispetto della distanza di almeno un metro e mezzo tra le persone e la frequente pulizia delle mani, anche tramite gel igienizzante messo a disposizione dalla Biblioteca.
Per le modalità di prestito e di restituzione dei libri clicca qui