INCURSIONI RESISTENTI

a cura di Tommaso Cherchi, Luisa Cigognetti, Olga Massari

Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana

Bologna, 2021-2023

Video-incursioni nei luoghi della Resistenza a Bologna, per raccontarla attraverso le fonti storiche e i palazzi, le piazze e le strade in cui si è realizzata.

  • Bologna 21 aprile 1945. Ore 6:00 – Arrivano i polacchi
  • Le ribelli di Villa Spada
  • L’infermeria partigiana – in Via Andrea Costa da tutto il mondo
  • Battaglia dell’università
  • A Porta Lame ci sono i partigiani
  • Siamo già stanche! Le donne, le fabbriche, gli scioperi
  • Vota Repubblica! La nascita della Repubblica italiana (in collaborazione con Michele Simone)
  • Una breve estate di incertezze. La caduta del fascismo a Bologna

MONTESOLE 1944

a cura di Tommaso Cherchi, Luisa Cigognetti, Olga Massari

Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto – Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana

Bologna 2022

  • Capitolo 1: Nulla fu più come prima
  • Capitolo 2: Guerra alle donne. Vivere nonostante tutto
  • Capitolo 3: Storia|memoria|futuro

VOLI DI FARFALLE

a cura di Luisa Cigognetti, Sara Pezzutti, Agnese Portincasa

Comune di Bologna – Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana

Bologna 2021-2024

  • Porque nos somos Resistencia! Marielle Franco
  • Una regina senza re. Franca Viola
  • Tres hermanas, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal
  • Corpo libero. Nadia Comaneci
  • Il femminismo è per tutti. bell hooks
  • Rumore. Quando ho deciso che facevo da me
  • “Più del carcere, più della deportazione”. Estella
  • Nigrén. Storia di una donna – Emma

FRAMMENTI DI STORIE MILITANTI

a cura di Luisa Cigognetti, Davide Sparano

Istituti storici dell’Emilia-Romagna in rete – Fondazione Duemila

Bologna 2021

Un archivio di storie di militanti del Partito comunista italiano, nel centenario della fondazione.


IMMAGINI NEMICHE

A cura di Luisa Cigognetti e Pierre Sorlin

Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana

Bologna 2000-2020

Si tratta di una serie di montaggi di filmati reperiti in archivi europei sulle rappresentazioni della guerra civile spagnola (1936-1939). Attraverso le immagini girate da operatori spagnoli (repubblicani, nazionalisti, anarchici), italiani, francesi, inglesi, sovietici, tedeschi, cerchiamo di ricostruire vicende, ideologie, modelli di propaganda e tecniche di filmmaking dell’epoca con alcuni esercizi di lettura delle immagini.


TEMPO D’ESILIO

a cura di Nadia Baiesi, Gisella Gaspari, Rossella Ropa, Cinzia Venturoli, in collaborazione con Alfredo Mignini

Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna – Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R – Fondazione Gramsci Emilia-Romagna – Museo de la Memoria y los Derechos Humanos

Bologna 2018

Storie dei rifugiati cileni in Emilia-Romagna dopo il golpe del 1973.


DIPINGERE IL FUOCO – UN ARTISTA DI GUERRA SULLA VIA DI BOLOGNA

a cura di Susan Reep, John Harte

Istituto Storico Parri Emilia-Romagna

Bakersfield – Bologna 2013

Eccezionale videointervista a Edward Reep, il soldato-artista americano che fotografò e dipinse per primo la liberazione di Bologna e il sacrario dei caduti in Piazza Maggiore.


LA MEMORIA GIUDICATA 1944-2012- IL PROCESSO PER L’ECCIDIO DEL CAVALCAVIA DI CASALECCHIO DI RENO

di Luisa Cigognetti, Gisella Gaspari

Istituto Storico Parri Emilia-Romagna – ANPI Casalecchio – Comune di Casalecchio di Reno

Bologna 2012

1 DVD ; color., son.

Dopo un breve prologo di ricostruzione storica dei fatti, il documentario ripercorre lo svolgimento del processo celebratosi a Verona nel 2009, concentrandosi in particolare sulle testimonianze rese alla Corte dai familiari delle vittime.


DIS/PARITÀ: DA ANNA MARIA MOZZONI A TINA ANSELMI, 100 ANNI DI LEGGI PER LE DONNE ED IL LAVORO

di Luisa Cigognetti, Gisella Gaspari.

Istituto storico Parri Emilia-Romagna – Provincia di Bologna – in collaborazione con Unione delle Province Italiane

Bologna 2009

1 DVD (16 min.)m ; color., son.


FRAMMENTI DI STORIE PARTIGIANE

di Luisa Cigognetti, Gisella Gaspari, Lorenza Servetti

Istituto Storico Parri Emilia-Romagna – Museo della Resistenza di Bologna

Bologna 2006

1 DVD ; color., son.

La resistenza bolognese raccontata dalle voci dei protagonisti, allora ragazzi: donne e uomini che ripercorrono le tappe principali della loro esperienza, partendo dalle motivazioni che li hanno spinti a diventare partigiani.


ORA E SEMPRE…RESISTENZA IN EMILIA ROMAGNA 1945-2005

a cura di Simone Bachini, Luisa Cigognetti, Gisella Gaspari, Lorenza Servetti, Pierre Sorlin

Regione Emilia-Romagna – Istituto Storico Parri Emilia-Romagna – Arancia Film

Bologna 2005

1 DVD; color., son.

 


SABBIUNO, 1944-2006

a cura di Paolo Bernardi, Luisa Cigognetti, Gisella Gaspari

Comitato per le onoranze ai caduti di Sabbiuno – Istituto Storico Parri Emilia-Romagna – Landis Laboratorio Nazionale per la didattica della Storia

Sabbiuno 2006

1 DVD (ca. 45 min) : color. e b/n, son.

Il documentario rievoca uno dei più drammatici episodi della Resistenza bolognese, l’eccidio di Sabbiuno, nel quale furono ammazzati nel 1944 più di cento giovani partigiani. Attraverso testimonianze e documenti viene ripercorsa la memoria di quei fatti e del monumento che oggi li ricorda.


EUROPA SOTTO LA PIOGGIA. ARTE E RESISTENZA 1935-1960

a cura di Luisa Cigognetti, Lorenza Servetti, Pierre Sorlin

Il Nove – Comitato regionale per le celebrazioni del 50 anniversario della resistenza e della liberazione Emilia Romagna – Istituto Regionale Ferruccio Parri

Bologna 1996

1 videocassetta (VHS) (ca. 14 min).

Video realizzato in occasione del Convegno L’immagine della resistenza in Europa: 1945-1960, letteratura, cinema, arti figurative.


L’IMMAGINE DELLA RESISTENZA IN EUROPA 1945-1960: LETTERATURA, CINEMA, ARTI FIGURATIVE. PACCHETTO MULTIMEDIALE

a cura di Luisa Cicognetti, Lorenza Servetti, Pierre Sorlin

Il Nove

Bologna 1996

2 videocassette, 1 cd rom ; 26 x 21 x 6 cm

Documentario prodotto in occasione del convegno tenuto a Bologna Arena del Sole, 8-10 maggio 1995.

Titoli contenuti nelle videocassette: Europa sotto la pioggia: arte e resistenza 1935-1960; Guerrilleros. Maquisards, partigiani: nel cinema spagnolo, francese e italiano 1936-1950.


MEMORIAL

a cura di Luisa Cigognetti, Lorenza Servetti

Landis – Istituto Regionale Ferruccio Parri

Bologna 1995

1 DVD (50 min.) : b/n, color.


GUERRILLEROS, MAQUISARDS, PARTIGIANI NEL CINEMA SPAGNOLO, FRANCESE E ITALIANO (1936-1950)

a cura di Luisa Cigognetti, Lorenza Servetti, Pierre Sorlin ; regia di Luisa Cigognetti

Comitato regionale per le celebrazioni del 50° anniversario della resistenza e della liberazione – Istituto Regionale Ferruccio Parri

Bologna 1995

1 videocassetta (VHS) (15 min) : b/n 


PASSI DI DANZA, PASSI DI PARATA

regia di Luisa Cigognetti, soggetto e sceneggiatura di Luisa Cigognetti e Lorenza Servetti

Museo civico del risorgimento – Istituto Regionale Ferruccio Parri

Bologna 1994

1 DVD (28 min.) : color., son.


TRENT’ANNI DELLA NOSTRA STORIA

a cura di Luisa Cigognetti e Lorenza Servetti

Istituto Regionale Ferruccio Parri

Bologna 1993

1 videocassetta (VHS) (18 min.) : col., son.


ASPETTI DELLA FAMIGLIA ITALIANA NEGLI ANNI CINQUANTA

regia di Luisa Cigognetti

Landis – Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione in Emilia-Romagna

Bologna 1990

1 DVD (100 min.) : b/n, son.


SCENE PER UNA STORIA DEI CONSUMI

regia di Luisa Cigognetti, soggetto e sceneggiatura di Nadia Baiesi…[et al.], collaborazione alla sceneggiatura di Pierre Sorlin, fotografia e montaggio di Lorenzo Vitali

Rete 7 Bologna – Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione in Emilia-Romagna – Laboratorio nazionale per la didattica della Storia – Archivio storico Coop Emilia-Veneto

Bologna 1989

1 videocassetta (VHS) (ca. 36 min.) : color., sonoro.


DALLE PAGLIE ALLE MAGLIE

regia di Luisa Cigognetti, soggetto e sceneggiatura di Nadia Baiesi…[et al.]

Regione Emilia Romagna – Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione in Emilia-Romagna- Comune di Carpi

Bologna 1989

1 DVD (45 min.) : b/n, color., son.


VAL PIÙ LA PRATICA DELLA GRAMMATICA? AVVENTURE DI UN PICCOLO IMPRENDITORE BOLOGNESE

regia di Luisa Cigognetti, soggetto e sceneggiatura di Nadia Baiesi…[et al.]

Regione Emilia Romagna – Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione in Emilia-Romagna

Bologna 1986

1 DVD (60 min.) : b/n, color., son.


MEMORIE MAGNETICHE

a cura di Luisa Cigognetti, Francesco Conversano, Nene Grignaffini

Istituto regionale per la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione in Emilia-Romagna

Bologna 1983

1 DVD (45 min.) : b/n, color., son.

Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana
Via Sant’Isaia 18 – 40123 Bologna (BO)

Indirizzo PEC: istitutoparribologna@pec.it
C.F. 80067550378
IBAN: IT89X0707202405000000181758

Seguici su

Privacy Preference Center