• News
  • Appuntamenti
  • Contatti
logo
  • L’Istituto
    • Lo Statuto
    • Amministrazione trasparente
    • La Sede
    • Informazioni
    • Organismi e struttura
  • Archivio
    • Contatti e informazioni
    • I servizi dell’archivio
    • Fondi Cartacei
    • Raccolte fotografiche
    • Regolamento
    • La storia dell’archivio
    • Guide archivi
  • Biblioteca
    • Servizi e Wi-Fi
    • Servizi online
    • Fondi e raccolte
    • Cataloghi
    • Regolamento
    • Carta dei servizi
  • Multimediale
    • Storia dell’area Multimediale
    • Produzioni
    • Europa e Media
  • DIDATTICA
    • Piano dell’Offerta Formativa 2022-2023
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Parri-Pendragon
    • Mostre e cataloghi
  • 60 anni, che storia
  • BIBLIOTECA DIGITALE
  • Ricerca
  • News
  • Appuntamenti
  • Contatti

News

News

Ritorno alle origini. La nascita del fascismo: storiografia e nuove prospettive di ricerca

Novembre 15, 2019


News

Il Varco – Un bel film che segnaliamo –

Ottobre 29, 2019


Biblioteca: sospensione prestito e ricerca catalogo dal 20 al 24 ottobre

Ottobre 15, 2019


Chiusura biblioteca 4 e 5 ottobre 2019

Settembre 24, 2019


News
Clicca e scarica l'Offerta formativa 2019-20 dell'Istituto Parri

BACK TO SCHOOL! Offerta formativa 2019-20: attività didattiche per le scuole e corsi di formazione per docenti

Settembre 14, 2019


Sportello “Viaggi della memoria” e “Viaggi attraverso l’Europa”

Settembre 3, 2019


News

L’antifascismo internazionale e la guerra civile spagnola nelle foto dell’Istituto Parri

Maggio 18, 2019


Master in comunicazione storica Bando 2019

Maggio 14, 2019


News

Oggi in Spagna, domani in Valsamoggia – mostra a Bazzano

Aprile 19, 2019


Francesco “Checco” Berti, presidente partigiano

Aprile 11, 2019


Francesco “Checco” Berti, presidente partigiano

Aprile 11, 2019


News

Presentazione del libro “La Resistenza, il fascismo, la memoria. Bologna 1943-1945”

Aprile 2, 2019


Charlotte Delbo – Una memoria, mille voci

Marzo 14, 2019


Charlotte Delbo – Una memoria, mille voci

Marzo 14, 2019


News

Comunità in guerra sull’Appennino. La linea gotica tra storia e politiche della memoria

Febbraio 8, 2019


Mostra – Libri fascisti per la scuola. Il testo unico di Stato (1929-1943)

Gennaio 24, 2019


Mostra – Libri fascisti per la scuola. Il testo unico di Stato (1929-1943)

Gennaio 24, 2019


News

Presentazione atti del Convegno sulla Linea Gotica a Rimini

Dicembre 10, 2018


News

DOCUMENTI RESISTENTI. Per una storia dell’Istituto “Parri” e della sua rete – convegno

Dicembre 10, 2018


News

DOCUMENTI RESISTENTI. Per una storia dell’Istituto “Parri” e della sua rete – convegno

Dicembre 10, 2018


News

I LUOGHI DELLA MEMORIA TEMI E PROSPETTIVE – convegno di studi

Novembre 12, 2018


News

IN FUGA DALLA GRANDE GUERRA

Ottobre 24, 2018


News

ARCHIVIO APERTO | XI EDIZIONE

Ottobre 24, 2018


News

Piano dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/19

Settembre 26, 2018


L’Europa del carbone. Soldati e migranti del Novecento europeo

Settembre 25, 2018


Progetto Road Map of Freedom II

Settembre 20, 2018


Bando Viaggi della memoria e Bando Viaggi attraverso l’Europa 2018/2019

Settembre 11, 2018


News

Resistenzamappe – new release

Agosto 31, 2018


Tempo d’esilio L’Emilia-Romagna a fianco del popolo cileno 1973-1988

Agosto 31, 2018


News

Sinfonia di Soccorsi. La solidarietà e il dolore del mondo al Sindaco Zangheri

Luglio 24, 2018


Carica Altre

Istituto Storico Parri - Bologna Metropolitana
Via Sant'Isaia 18 - 40123 Bologna (BO)

Tel +39 051 3397211
Fax +39 051 3397272
mail : istituto@istitutoparri.it - Privacy Policy

C.F. 80067550378
IBAN: IT89X0707202405000000181758

Seguici su

© 2022 Istituto storico Parri – Bologna Metropolitana. Tutti i diritti riservati – PRIVACY E COOKIE POLICY
 

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy e Cookie Policy.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}