Lunedì 14 ottobre 2013, ore 18, Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19 Bologna

 Bologna.Toni Rovatti, collaboratrice dell’Istituto Parri e dell’Istoreco, partecipa alla presentazione del libro LE STRAGI NAZIFASCISTE DEL 1943-1945. MEMORIA RESPONSABILITA’ E RIPARAZIONE  (Carocci) a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI).  Interviene Carlo  Smuraglia e coordina Mauro Maggiorani.
Le vittime delle stragi nazifasciste contro le popolazioni civili italiane sono state stimate in un numero non inferiore a 15.000, senza contare gli effetti devastanti sull’intera vita di alcune località, come Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema ed altre, dove la distruzione degli stessi ambienti vitali è stata pressoché totale. A fronte di questa tragedia, sono stati celebrati non molti processi e con considerevole ritardo. Le sentenze emesse non sono state mai eseguite, né per gli aspetti penali né per quelli civilistici. Nel volume l’ANPI raccoglie le riflessioni aggiornate di alcuni tra i migliori esperti della materia.

Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana
Via Sant’Isaia 18 – 40123 Bologna (BO)

Indirizzo PEC: istitutoparribologna@pec.it
C.F. 80067550378
IBAN: IT89X0707202405000000181758

Seguici su

Privacy Preference Center