Area didattica - Staff, informazioni e orario

L'area didattica LANDIS si occupa di 

  • progettazione e co-progettazione di attività didattiche/formative/di aggiornamento e di viaggi della memoria;
  • realizzazione di interventi nelle classi e di formazione docenti;
  • ricerca azione nella didattica della storia del Novecento.  

Lo staff è coordinato da Agnese Portincasa - docente in distacco dall'Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna su progetto MIUR-Istituto Nazionale per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea - ed è costituito da un gruppo di collaboratori, tutti di formazione storica, eterogenei per età, temi di ricerca, esperienze e competenze.

Per informazioni e appuntamenti scrivere a:

agnese.portincasa@istitutoparri.it

Telefono

Office 051 3397271

Mobile 346 9727710 

Agnese Portincasa

Ha conseguito Laurea in Storia e Dottorato di ricerca in Storia d’Europa presso l’Università degli Studi di Bologna. Abilitata all’insegnamento è docente di ruolo nella Scuola Secondaria di Primo Grado (2005). Docente in distacco presso l’Istituto Storico Parri di Bologna (2012), dall'ottobre 2018 è Direttrice dell’Area Didattica. Ha conseguito attestato di Archivistica Contemporanea presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, con un percorso di perfezionamento nella didattica con le fonti d’archivio (2013). Responsabile dello staff di Teachers trainer nel progetto Erasmus+ "E-Story" dedicato alla didattica digitale (2018), è direttrice della rivista Novecento.org. Didattica della storia in rete (2019). 

 

Collaboratori dell'Area Didattica 

 

Filippo Mattia Ferrara - filippo.ferrara@istitutoparri.it

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze storiche (2015) e Master di II Livello in Comunicazione storica (2017) presso l’Università degli studi di Bologna. Dopo uno stage di 500 ore (2016) presso l’Area didattica dell’Istituto Storico Parri, ne è divenuto collaboratore (2017). Si dedica a laboratori di storia del secondo Novecento, percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e progetti di Alternanza scuola-lavoro con una metodologia sempre attenta all’alfabetizzazione digitale e all’uso di strumenti multimediali. Le sue attività didattiche si concentrano sui temi della Guerra fredda, sul Sessantotto, sugli anni Ottanta in Italia, sulla mafia e sul fenomeno migratorio.

Davide Sparano - davide.sparano@istitutoparri.it

Ha conseguito la laurea in Scienze storiche presso l’Università di Bologna (2018) e il Master di II livello in Public History presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (2019). Dopo uno stage  presso l’Area didattica dell’Istituto storico Parri ne è divenuto collaboratore (2019). Si occupa di laboratori di storia del Novecento, percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e alla cittadinanza digitale. Le sue aree di ricerca e di studi si concentrano prevalentemente sulla Public History, in particolare per quanto riguarda il rapporto tra storia e nuovi media.