NULLA E’ COME SEMBRA

CASAGALLERY Itinerante,

in occasione della 13a giornata del Contemporaneo - AMACI presenta l’esposizione
“NULLA E’ COME SEMBRA”
con la cura artistica di Claudio Rosi
organizzazione e comunicazione di Barbara Ceciliato,

Nello spazio espositivo “Ex Refettorio delle Monache” dell’Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri-E-R - Museo della Resistenza di Bologna, saranno visibili lavori quali, video, installazioni, foto, allestimenti sonori, opere prodotte da un gruppo scelto di giovani artisti di varie nazionalità che nelle loro proposte, hanno seguito l’input dettato dal titolo della mostra.

Espongono:
Rebecca Ardizzoni, Anna Bellegati, Francesco Bergonzini, Arianna Capriotti,
Fareshteh Fatemy, Pegah Pasyar, Shabnam Shahgholi

Vernice: ore 18 di sabato 14 ottobre 2017
Con accompagnamento sonoro di Faraz Entessari

Periodo: dal 14 al 20 ottobre 2017

Orario di visita: giorni feriali, ore 15,30 – 19

Con il patrocinio di:
Accademia di Belle Arti di Bologna, CNA Cultura di Bologna e Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri E-R - Museo della Resistenza di Bologna

Per info: 334 / 7345388
info@casagalleryitinerante.com
www.casagalleryitinerante.com


Tempo d'esilio. L'Emilia-Romagna a fianco al popolo cileno 1973-1988 - mostra storico documentaria

Inaugura l'11 settembre 2017 la mostra 

"Tempo d'esilio. L'Emilia-Romagna a fianco del popolo cileno. 1973-1988", ospitata nella sede dell'Assemblea Legislativa in Viale Aldo Moro 50, a Bologna, sarà visitabile fino al 31 ottobre 2017. 

Molte le attività previste nella giornata inaugurale. Dalle 10 alle 12.30 si terrà il Convegno "La diaspora cilena in Emilia Romagna dopo il Golpe dell'11 settembre 1973. Accoglienza e solidarietà della comunità regionale". A seguire una visita guidata alla mostra. 

L'intero progetto è in collaborazione con l'Assembla Legislativa Emilia Romagna, Concittadini e il  Museo de la memoria y los derechos Umanos.

Il convegno e la visita guidata saranno riconosciute come ore di formazione in servizio. L'Istituto rilascerà un attestato quale ente formatore riconosciuto dal MIUR. 

E' possibile, inoltre, richiedere visite guidate e attività di approfondimento per le classi. 

Per iscrizioni al convegno siete pregati di scrivere una mail di richiesta, preferibilmente entro il 6 settembre prossimo a agnese.portincasa@istitutoparri.it

Qui di seguito il link all'iniziativa: 

www.assemblea.emr.it/cittadinanza/attivita/percorsi-sulla-memoria/tempo-desilio-lassemblea-legislativa-ricorda-l11-settembre-cileno

 

 

 

 


Privacy Preference Center