SULL'ASPRA MONTAGNA

SULL'ASPRA MONTAGNA

Il "processo marziale" contro Dietrich Bonhoeffer nel campo di concentramento di Flossenbürg e l'assoluzione dei suoi assassini nel dopoguerra

Istituto per la Storia e le Memorie del '900 Parri 

con Università Primo Levi

Relazione con immagini del Prof. Christoph U. Schminck-Gustavus Università di Brema

Introduce Cecilia Clementel



Venerdì 8 aprile 2016, ore 17.30



Bologna, Istituto Parri, ingresso da via Sant'Isaia 20

Leggi l'invito


Arcipelago Islam - Un LIBRO al MESE

 

Giovedì 3 marzo, alle ore 18, presso l’Istituto Parri, nel quadro di Un LIBRO al MESE, la dottoressa Rassmea Salah presenterà

 

Massimo Campanini

Arcipelago Islam. Tradizione, riforma e militanza in età contemporanea

Laterza, Roma-Bari 2007

Leggere di più


e-story@piacenza.eu

e-story@piacenza.eu

PER UNA STORIA EUROPEA NELL’ERA DIGITALE

4° Convegno nazionale sulla storia e il suo insegnamento nell’era digitale

Piacenza, 8 febbraio 2016

Auditorium della Fondazione, via Santa Eufemia 12, Piacenza

Programma completo

Complete Program

 

 


Quelli di Radio Caterina

Una riflessione sugli internati militari italiani
 
il 29 gennaio 2016, ore 17.30, a Bologna
 
Sala Stefano Tassinari, Cortile d’onore di Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore 6
 
 
presentazione del volume curato da Antonio Ceglia
Quelli di Radio Caterina
La resistenza dietro il filo spinato
di Arrigo Bompani
 
 
Saluto di
 
Simona Lembi
Presidente del Consiglio Comunale di Bologna
 
Beatrice Borghi
Università di Bologna, Direzione della Festa della Storia
 
Partecipano
 
Angelo Tranfaglia
già Prefetto di Bologna
 
Bruno Vialli
figlio del Tenente Vittorio Vialli, internato militare italiano
 
Luca Alessandrini
Coordinatore della Direzione dell’Istituto Parri
 
Antonio Ceglia
Curatore del volume
 
 
Conduce
Antonio Li Gobbi
Generale di Divisione, incarichi in ambito Nato e Onu, missioni in Medioriente, Balcani e Afghanistan
 
 

Privacy Preference Center