Premiazione Progetto Coopyright Junior - 2^ edizione

Coopyright junior è un concorso di ricerca promosso da Legacoop Bologna e dal Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia sociale, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Bologna.

L’iniziativa, realizzata grazie al contributo della Camera di Commercio di Bologna e svolta in collaborazione con Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, C.D.I. – Centro di Documentazione per l’Integrazione dei Comuni della Valle del Samoggia e Voli Group, ha l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi al mondo della cooperazione, facendogli conoscere la storia, i principi e gli strumenti della cultura cooperativa.

Il concorso Coopyright - nella versione “Junior” – ruota attorno ad un premio per la miglior ricerca storico-culturale sul pensiero e sulle pratiche della solidarietà cooperativa del territorio bolognese.

L’iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio dallUfficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna.

[Per maggiori informazioni: http://www.coopyright.it/junior/]

Premiazione, 19 aprile 2013


Mostra "Immagina il Novecento" prorogata fino a sabato 11 maggio

Si avvisano gli utenti e gli amici dell'Istituto che, per gentile concessione della Biblioteca Salaborsa, la mostra bibliografico-documentaria "Immagina il Novecento", presente nella piazza coperta della prestigiosa biblioteca di piazza del Nettuno, sarà prorogata fino a Sabato 11 maggio 2013

 

L'Istituto Parri esprime soddisfazione e invita tutti coloro che non l'avessero ancora visitata ad aprofittarne al più presto.


Dipingere il fuoco, di Ed Reep - La presentazione è online!

Siamo abituati a pensare ai soldati solo come combattenti, dimenticando che tra le file di un esercito si trovano spesso anche uomini che combattono la guerra con altre armi, come la macchina fotografica, lo stetoscopio o il pennello. 

È il caso di Ed Reep che ha partecipato alla campagna d'Italia immortalandone alcuni momenti topici. Arrivato a Bologna nei giorni della Liberazione ha fotografato, tra i primi, il muro di Palazzo d'Accursio lungo il quale venivano fucilati i partigiani e che diventerà il Sacrario ai Caduti.

 

Ecco la presentazione con le immagini dei suoi dipinti:

 


Immagina il Novecento - Il trailer è online!

In occasione del 50. anniversario della propria fondazione l’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna allestisce una mostra bibliografico documentaria con il materiale conservato nei propri archivi. L’esposizione offre una panoramica ricca e assortita delle pubblicazioni, delle fotografie, dei documenti cartacei e multimediali che sono quotidianamente a disposizione dei cittadini desiderosi di approfondire lo studio della storia del Novecento, dai suoi caratteri più generali ad aspetti particolari e di microstoria locale. I documenti esposti, suddivisi in sei differenti periodi storici, provengono tutti dalle ampie raccolte dell’Istituto e, a parte pochi esemplari riprodotti per ragioni di tutela, si tratta quasi esclusivamente di documenti originali, per restituire al pubblico la dimensione reale e materiale degli strumenti di ricerca storica.

 


.stori@ - La storia nell'era digitale - Corso di formazione per insegnanti

 

CORSO DI FORMAZIONE 
per insegnanti delle scuole primarie e superiori
per comandati e collaboratori della Rete INSMLI
 
 
7, 8 e 9 marzo 2013
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Auditorium
Piacenza, via Sant’Eufemia 12