Banchi e trincee: studenti e studentesse bolognesi di fronte alla Grande guerra (mostra aperta fino al 28 gennaio)
La mostra è prorogata fino al 28 gennaio 2016.
Bologna dall’occupazione tedesca alla Liberazione nelle fotografie di Filippo D’Ajutolo
La guerra tra partigiani e nazifascisti e le distruzioni causate dai bombardamenti alleati, la vita quotidiana della popolazione e la gioia per la Liberazione: ritroviamo pagine di storia bolognese nelle fotografie di Filippo D’Ajutolo (1902-1988), medico e dirigente del Partito d’azione impegnato nella Resistenza cittadina. Dall’ambulatorio nella centrale via San Vitale o in giro per le strade, D’Ajutolo ritrae con la sua macchina fotografica una città che sopravvive alla prova più difficile. Le fotografie, donate all’Istituto Parri da Maria Longhena, nipote di D’Ajutolo, sono ora visibili nella sezione Biblioteca digitale di questo sito.
Guarda la presentazione del fondo fotografico e la biografia di D’Ajutolo
Guarda le fotografie di Filippo D’Ajutolo
Un LIBRO al MESE - L'uomo e lo stato
Martedì 24 novembre, alle ore 20,45, presso l’istituto Parri, nel quadro di Un LIBRO al MESE, Edoardo D’Alfonso presenterà
Domani viene da ieri 18 Novembre 2015
Iniziativa all'interno del Festiva BilBolBuL 2015 http://www.bilbolbul.net/BBB15/
Viaggi della Memoria 2016
Sostegno ai Viaggi della Memoria da parte della
Regione Emilia-Romagna
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ha deliberato con proprio atto n. 662 del 02/11/2015 un sostegno ai Viaggi della Memoria.
Possono presentare domanda le scuole, gli enti locali e altri soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro.
Le domande dovranno essere presentate in queste settimane all'Istituto per la storia e le memorie del '900 Parri E-R, inviandole all’indirizzo mail landisdidattica@istitutoparri.it, che è incaricato per la valutazione tecnico - scientifica non vincolante di ogni progetto.
Le domande devono essere inviate all'Istituto non oltre il 15 gennaio 2016, perché l'Istituto deve inviare alla Presidenza dell’Assemblea Legislativa tutti i progetti pervenuti e valutati entro e non oltre il 20 gennaio 2016.