La vetrina infranta
L'Istituto Parri presenta il volume che apre la sua nuova collana editoriale presso l'Editore Pendragon.
Il libro è stato realizzato con la collaborazione ed il sostegno della Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che ha promosso e sostenuto la ricerca ora pubblicata
Mercoledì 13 marzo 2013, ore 17.30
presso la Sala del Consiglio Provinciale
Provincia di Bologna, via Zamboni 13, Bologna
La vetrina infranta
La violenza politica a Bologna negli anni del terrorismo rosso
1974-1979
di
Luca Pastore
Saluto di
Beatrice Draghetti
Presidente della Provincia
interventi di
Mirco Dondi
Università di Bologna
Luca Alessandrini
Direttore dell'Istituto Storico Parri Emilia-Romagna
Luca Pastore
Autore della ricerca storica
coordina
Claudio Santini
Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagnae Autore delle interviste
Iniziativa di informazione e sostegno alla ricerca di giovani desaparecidos argentini
.stori@ - La storia nell'era digitale - Corso di formazione per insegnanti
Cinema e storia. Una rivista
La testimonianza di SHAUL LADANY. Introdotta da Andrea Schiavon
Presso la sala del Refettorio ex Convento San Mattia, ingresso da via Sant'Isaia 20.
L'Antisemitismo: dalla Shoah ai neofascismi.
Presso "Sala Cenerini" del quartiere Saragozza via Pietralata 60.
Presentazione libro: "Stragi e Mandanti"
Presso la Sala dell'ex refettorio, via Sant'Isaia 20, Bologna.
Workshop: Mapping the Archive City
Mapping the Archive City Workshop a cura di Luisa Cigognetti e Paolo Simoni
Sala Atelier Urban Center Bologna – Salaborsa, secondo piano,Piazza del Nettuno 3 Bologna
Presentazione libro: "EMILIA ROSSA Immagini, voci, dalla storia del PCI in Emilia Romagna" (1946-1991)
Sala Refettorio, ex Convento di San Mattia, via Sant’Isaia 20.