FIGURE DI DONNA NELLA RESISTENZA

http://www.gruppodiletturasanvitale.it

Scarica il bando

 

 


71° anniversario degli eccidi di Monte Sole - giornata di studi

Giornata di studi che la Scuola di Pace
ha organizzato per il 71° anniversario
degli eccidi di Monte Sole 
 
Venerdì 2 Ottobre 2015 ore 10-17
 presso la sala dell'ex-Refettorio entrata da via Sant'Isaia 20
 
 
In questa occasione saranno presentate le ricerche avviate lo scorso anno sulla memoria dei crimini italiani in Grecia, nei Balcani e in Spagna, accanto a una ricostruzione del "caso" memoriale di Monte Sole/Marzabotto.
Oltre ai giovani ricercatori a cui sono stati affidati questi temi, saranno presenti alcuni studiosi che ci aiuteranno a fare il punto sulla ricostruzione storica e su quella giudiziaria.
 
 
 
 

QUARTA EDIZIONE DEL MASTER IN COMUNICAZIONE STORICA

È on line il bando per la nuova edizione del MASTER IN COMUNICAZIONE STORICA dell'Università di Bologna.

Scadenza iscrizioni 15 ottobre 2015

scarica il bando

Maggiori informazioni: www.mastercomunicazionestorica.it          



 


Viaggio di formazione per insegnanti e formatori

I viaggi verso quelli che vengono definiti luoghi della memoria, in particolare legati all’esperienza drammatica della deportazione e dello sterminio, sono diventati una consuetudine nella scuola. L’istituzione del Giorno della Memoria ha favorito il moltiplicarsi dei viaggi e, nello stesso tempo, ha aperto una serie di riflessioni sul piano della didattica, ponendo sempre più l’accento sull’efficacia educativa di tali esperienze, sul come intervenire perché si realizzi l’obiettivo di contribuire a formare cittadini responsabili, in grado di cogliere il nesso passato-presente-futuro e di porsi come protagonisti.
In questo contesto si colloca la proposta di avviare un corso di formazione per docenti e dirigenti scolastici, capace di raccogliere gli esiti dell’ampio dibattito che si sta svolgendo sul “come” condurre questi viaggi e che ne sottolinei i punti di forza, ma sappia anche coglierne le criticità e le potenzialità; che induca a riflettere sull’attività educativa da sviluppare prima della partenza e dopo il ritorno. Tutto ciò nel momento in cui il numero dei testimoni, fin qui spesso presenti nel corso di queste esperienze, va progressivamente diminuendo.

Termine ultimo per le iscrizioni: 25 settembre 2015

vedi il programmA

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Agnese Portincasa
Istituto per la Storia e le Memorie del '900 Parri E-R
agnese.portincasa@istitutoparri.it.
Telefono 0513397271


Privacy Preference Center