Nellโ€™ambito della Festa della Storia 2023 lโ€™Istituto Storico Parri organizza il concerto-performance ๐—ฃ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ฟ – ๐—ฃ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฃ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ tratto dal diario di Petter Moen (1901-1944), imprigionato a Mollergata 19, sede della Gestapo nella cittร  di Oslo, occupata dai nazisti.

Lo spettacolo รจ prodotto da SHIP, centro di produzione culturale.

Personaggio centrale della resistenza norvegese, Petter Moen viene arrestato nel febbraio 1944. Dalla sua cella, nonostante il divieto di scrittura e lettura, lavora clandestinamente per quasi sette mesi a un diario a noi giunto per vie del tutto casuali. Tra paura, speranza e umiliazione, il rimorso per aver tradito i compagni rivelandone i nomi e un sofferto confronto con lโ€™idea di fede, le parole su carta di Moen vengono riscritte e reinterpretate da Simone Azzu con la musica originale di Martino Corrias, in un combinato di mondo sonico naturale, elettronico e voci rotte della resistenza norvegese.

1f4cc.pngย ๐Ÿฎ๐Ÿญ ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ

1f449.png Sala Refettorio dell’Istituto Storico Parri in ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐˜’๐—œ๐˜€๐—ฎ๐—ถ๐—ฎ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ, ๐—•๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ป๐—ฎ

 

Ingresso gratuito.

Per prenotazioni scrivere a: ๐—ฑ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ.๐˜€๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ผ@๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐˜๐—ผ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ.๐—ถ๐˜

Trovate ulteriori informazioni al link: https://site.unibo.it/…/agenda/petter-prigioniero-politico

Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana
Via Sant’Isaia 18 – 40123 Bologna (BO)

Indirizzo PEC: istitutoparribologna@pec.it
C.F. 80067550378
IBAN: IT89X0707202405000000181758

Seguici su

Privacy Preference Center